LEZIONI DI PICCOLO GRUPPO

Fanno parte di questo gruppo di attività tutte le lezioni collettive a corpo libero e con piccoli attrezzi, svolte in piccoli gruppi. Tante le proposte:

  • Back School – Bone School – Back Training: ginnastica che si prefigge di ridurre i fattori di rischio che provocano i dolori vertebrali. I programmi si basano su quelli della Back School e si articolano attraverso sei cardini: informazione, ginnastica preventiva, ginnastica antalgica e rieducativa, tecniche di rilassamento, alimentazione e stili di vita, consuetudine all’attività motoria. Sono le lezioni di “ginnastica per la schiena” per eccellenza, dove si impara ad usare correttamente la propria colonna vertebrale durante i movimenti e le posture quotidiane, ma con tipicità diverse ed originali, alle volte verso una maggiore stabilizzazione, altre volte per una specifica prevenzione nel trattamento dell’Osteoporosi.

Per saperne di più: https://www.chipos.it/una-scuola-per-la-schiena/

  • Pilates®: è una forma di attività motoria dinamica e funzionale che, attraverso una vasta gamma di movimenti armonici globali, consente il raggiungimento di un benessere psicofisico ottimale e di un riequilibrio del sistema muscolare. Attraverso l’esecuzione di esercizi a corpo libero e con attrezzi specifici si insegna a percepire il corpo ed i propri movimenti con maggiore consapevolezza, avendo come fine quello di prevenire e combattere eventuali squilibri posturali o muscolo-scheletrici, o più semplicemente per muoversi in modo più armonico.

Per saperne di più: https://www.chipos.it/fisiopilates%C2%AE/

  • Ginnastica Funzionale: è un allenamento che si fonda sul concetto del “core” (la porzione del tronco che corrisponde alla fascia addominale e lombare, che costituisce l’anello centrale delle catene cinetiche del corpo umano e su cui convergono e sono modulate tutte le forze). Tale metodo di allenamento è finalizzato all’efficenza e alla correttezza dello sforzo prodotto, coinvolgente tutte le componenti fisiche. La grandissima varietà di esercizi possibili consentono di progredire da un livello base di partenza fino ad un livello estremamente avanzato alla ricerca del proprio limite, con esercitazioni stimolanti e divertenti. Non presenta alcun effetto collaterale per il sistema muscolo-scheletrico, in quanto è una pratica armonica e naturale. Nelle varie proposte vengono sfruttati tutti i sussidi propriocettivi e destabilizzanti (fitball, disco’sit, cilindri propriocettivi, soft ball, palloni di diverse dimensioni e superfici instabili).

Per saperne di più: https://www.chipos.it/lezioni-di-ginnastica-funzionale/

  • Attività Fisica Adattata: è una blanda forma di attività fisica, svolta a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi, riservata agli over 65 con riduzione delle capacità funzionali e patologie croniche. L’obiettivo principale è il miglioramento dell’autonomia della persona, stimolando l’equilibrio per la prevenzione delle cadute, il rafforzamento muscolare globale per la prevenzione dell’osteoporosi, la mobilizzazione articolare per il mantenimento della funzionalità ed il benessere. In maniera attenta e scrupolosa, il professionista che si occupa di Attività Fisica Adattata, personalizzerà gli esercizi per le individualità presenti nel gruppo, non tralasciando l’aspetto importante della socializzazione.

Per saperne di più: https://www.chipos.it/invecchiamento-e-attivita-fisica/

  • Ginnastica Pelvica – Rieducazione del pavimento pelvico: attività in piccolo gruppo rivolta alla salute e al benessere del pavimento pelvico di donne e uomini. Imparando a conoscere e ad utilizzare in modo appropriato i muscoli del bacino e del pavimento pelvico, si potranno contrastare le conseguenze delle trasformazioni del corpo dovuti alle diverse fasi della vita e agli eventuali “incidenti di salute”. I benefici di questa attività sono notevoli, tra cui: miglioramento della capacità respiratoria, recupero delle funzioni del pavimento pelvico, prevenzione del prolasso degli organi pelvici e dell’incontinenza urinaria (femminile e maschile), attivazione della funzione intestinale, miglioramento delle funzioni sessuali, diminuzione della circonferenza della vita.

Per saperne di più: https://www.chipos.it/rieducazione-del-pavimento-pelvico/

Comments are closed.