
L‘osteoporosi rappresenta una malattia di rilevanza sociale. La sua incidenza aumenta con l’età sino ad interessare la maggior parte della popolazione oltre gli ottant’anni.
E’ una malattia che rende fragili le ossa, causandone più facilmente la frattura, con gravi conseguenze anche in seguito a lievi urti o cadute. L’osteoporosi è un disordine sistemico dello scheletro caratterizzato da una riduzione della resistenza ossea predisponente a un aumentato rischio di frattura. La riduzione della resistenza ossea è secondaria a un impoverimento quantitativo (riduzione della massa ossea) e qualitativo (per modificazioni della geometria e della qualità del tessuto osseo). (altro…)
La Colonna Vertebrale è costituita da ossa (vertebre) rivestite da piccole pastiglie ovali di cartilagine, dischi intervertebrali formati da uno strato duro esterno (anello) e da uno strato morbido interno (nucleo). I dischi intervertebrali agiscono come molle, assorbendo gli urti e consentendo i movimenti. Essi assistono i muscoli aiutando a proteggere la Colonna Vertebrale dallo stress dei compiti quotidiani e dai sollevamenti pesanti.