Di sotto sono elencate tutte le giornate di formazione organizzate nel nostro centro e dedicate agli studenti e laureati in Scienze Motorie che vogliono approfondire determinati temi in ambito chinesiologico, posturale e sportivo (gli studenti della scuola di Scienze Motorie di Urbino e Bologna avranno riconosciuti dei CFU).
Essendo corsi di carattere teorico-pratico, sono indispensabili: la tuta e i calzini; è consigliabile inoltre dotarsi di un piccolo asciugamano; l’accesso alle sale è consentito senza scarpe.
CALENDARIO FORMAZIONE “CHIPOS Chinesiologia & Postura” 2019
- Low Pressure Fitness
Low Pressure Fitness è una serie di esercizi di respirazione e posturali che fanno uso di molti muscoli e gruppi muscolari per aumentare e migliorare il tono dei muscoli profondi attraverso la diminuzione della pressione addominale. Non solo sono esercizi molto efficaci per la prevenzione di alcune patologie, essi migliorano le prestazioni sportive oltre all’aspetto estetico.
Low Pressure Fitness vanta una lunga lista di benefici, fra cui è interessante notare: la rieducazione posturale, il tono dei muscoli addominali e perineali, la riduzione delle dimensioni del punto vita, la prevenzione dell’incontinenza e un miglioramento significante nella qualità della vita sessuale femminile e maschile.
Grande differenza fra LPF e le strategie di allenamento tradizionali fa di Low Pressure Fitness, una pratica rivoluzionaria. E’ uno strumento innovativo che diventerà fondamentale per la prescrizione di esercizio fisico al fine di migliorare la condizione fisica.
Low Pressure Fitness è il miglior modo per allenare il core e raggiungere risultati straordinari. Gli allenamenti LPF ti daranno uno strumento rivoluzionario per il tuo lavoro nel fitness/wellness. LPF è un complemento a qualsiasi allenamento!
– 1° livello: 17-18 Novembre 2018
– 2° livello: 2-3 Marzo 2019
– 3° livello: 15-16 Giugno 2019
Docenti:
* Mimi Rodriguez Adami, formatrice Low Pressure Fitness ai professionisti del fitness e della salute in Italia.
per iscrizioni ed informazioni
per info logistiche: info@chipos.it
- 19-20 Gennaio 2019: Chinesiologia Posturale – dalla valutazione agli esercizi di riequilibrio
Corso a carattere teorico-pratico dedicato a favorire l’approccio di tipo globale e scientifico, in maniera ragionata, nell’intervento chinesiologico delle principali disfunzioni posturali, di origine neuro-muscolo-scheletrica, di frequente riscontro nella società odierna.
Programma Indicativo: definizione dei concetti fondamentali di postura, posturologia e chinesiologia posturale; il movimento umano, integrazione senso-motoria e movimento efficiente; funzionalità in posturologia e chinesiologia; teoria e pratica della valutazione chinesiologica e posturale; teoria e pratica del riequilibrio posturale: allungamento muscolare, trattamento miofasciale, mobilità articolare, rinforzo analitico; teoria e pratica dell’integrazione neuro-motoria: coordinazione, propriocezione e potenziamento funzionale.
Docenti:
* Dott. Torresi Marco – Direttore Tecnico del centro “CHIPOS Chinesiologia & Postura”, Mézièrista Certag, FisioPilates® Mat Teacher, socio UNC (Unione Nazionale Chinesiologi) e socio GSS (Gruppo di Studio della Scoliosi e della colonna vertebrale);
* Prof.ssa Santoni Michela – docente di Educazione Fisica e Scienze Motorie e Sportive nelle scuole secondarie di II grado, docente presso il corso di laurea in Scienze Motorie di Urbino.
scarica la locandina e il modulo di partecipazione
per info logistiche: info@chipos.it
vai alla pagina facebook dell’eventolocandina