Il riposo a letto peggiora il quadro generale del soggetto che soffre di mal di schiena, numerose infatti sono ormai le ricerche che dimostrano i benefici di una precoce ripresa delle attività quotidiane e lavorative. Tuttavia, è importante sottolineare che non è buona cosa “maltrattare” la propria schiena con movimenti svolti, e posizioni assunte, in maniera errata.
La schiena fa male, il dolore è un campanello d’allarme e una guida importante per imparare a gestire correttamente il proprio corpo durante tutta la giornata. Dopo il primo episodio, spessissimo ne seguono altri; prevenirli è fondamentale e non dormirci su diventa una necessità! Iniziando subito si può fare prevenzione ed è possibile svolgere qualsiasi movimento, solo con le dovute attenzioni…
I movimenti e le posture corrette sono quelle che vengono eseguiti nel rispetto delle curve naturali della nostra colonna vertebrale; imparare a fare questo non è sempre semplice e immediato, soprattutto per coloro che svolgono una vita sedentaria ed un lavoro abitudinale. Non semplice e non immediato non significa impossibile!
Esercizi e piccoli attrezzi aiutano a rendere questo percorso più agevole, rilassante ed interessante; provare per credere! Gli effetti si vedranno nella vita di tutti i giorni; ma la ginnastica non è un farmaco, occorre svolgerla correttamente, con frequenza e costanza!
Diverse sono le possibilità, ma già di questo abbiamo parlato in altri articoli linkati di seguito…