
Tuttavia non tutte le curve necessitano di essere corrette (per fortuna): molti bambini hanno delle curvature molto lievi che necessitano solo di un controllo costante nel tempo fino alla fine della crescita; se al contrario è necessaria una cura, l’ortopedico suggerirà la terapia adeguata per ogni paziente, basandosi sull’età, sulla probabile crescita, sulla gravità, sul tipo di curvatura e sul tipo di scoliosi. C’è da dire però, che una specifica attività di educazione posturale che mira alla consapevolezza e all’autocorrezione è sempre indicata, non solo in caso di prescrizione di un corsetto terapeutico, ma soprattutto per le curvature più lievi e per gli atteggiamenti scoliotici.