ed_posturale

I consigli di CHIPOS – uso corretto

CHIPOS Chinesiologia & Postura, attraverso gli esercizi di educazione posturale, insegna l’uso corretto del proprio corpo durante le posture e i movimenti quotidiani.

I video che abbiamo preparato ci spiegano l’importanza del mantenimento delle curve fisiologiche del rachide e come attraverso il programma Back School gli allievi del nostro centro di ginnastica posturale siano in grado di proteggere la loro colonna vertebrale nelle 24 ore della giornata e durante gli sforzi. Leggi di più a proposito di I consigli di CHIPOS – uso corretto

pubalgia CHIPOS Jesi

Pubalgia: che cosa sei?

bacino-300x213 CHIPOS JesiLa pubalgia è molto comune tra la popolazione sportiva e soprattutto in quegli sport come il calcio, l’hockey, il football australiano, il rugby, dove sono previsti ricorrenti cambi di direzione ad alta velocità, torsioni e scatti. In generale tutti i fattori che producono forti sollecitazioni a livello della sinfisi pubica, come il semplice gesto del calciare o la corsa effettuata su terreni sconnessi, costituiscono un elemento di rischio per l’instaurarsi di problematiche a livello del pube. Si calcola che la pelvi sia coinvolta tra il 5 e il 18% di tutti gli infortuni dei calciatori: questo quadro delinea come la pubalgia sia una problematica particolarmente rilevante nel mondo dello sport.

Con il termine PUBALGIA s’intende una sindrome dolorosa che coinvolge la zona addominale, pube, inguine e interno coscia. Possono essere molte le cause e le strutture coinvolte.

Si evidenziano diverse entità cliniche che possono, da sole o combinate, essere la causa di pubalgia: Leggi di più a proposito di Pubalgia: che cosa sei?

Mal di schiena – quarta parte

Cura, ma soprattutto Prevenzione sono le parole chiave di questo argomento. Il mal di schiena è il “male del secolo” e non bisogna trovarsi impreparati!

schiena-profilo-229x200 CHIPOS JesiCura e terapia

Curare il mal di schiena significa ridurre il dolore più rapidamente ed il più a lungo possibile. Per raggiungere questo obiettivo le strategie sono diverse e, se per alcune cause si riconosce una terapia d’elezione, molte volte si rende necessario sperimentare personalmente varie alternative per trovare la più soddisfacente:

Leggi di più a proposito di Mal di schiena – quarta parte

Circuit-Training-300x254_CHIPOS_Jesi

Circuit Training

E' il nuovo corso di piccolo gruppo che inizierà lunedì 19 marzo.
Con cadenza bisettimanale, il corso si svolgerà il lunedì ed il venerdì in “pausa pranzo”, dalle ore 13.15 alle ore 14.15, l'intento è quello di abbinare l'allenamento aerobico al rinforzo muscolare, completando la seduta con esercizi di allungamento muscolare, mobilità ed educazione posturale.

Prevenzione degli infortuni e prestazione: efficacia dello stretching

stretching-4-450x200 CHIPOS JesiSia in medicina sportiva, sia in riabilitazione, lo stretching trova frequentemente applicazione nella prevenzione degli infortuni durante l’attività sportiva e nel miglioramento della prestazione fisica e della mobilità articolare.

Lo stretching è una delle tante metodiche usate per il miglioramento della flessibilità e dell’allungamento muscolare. E’ ampiamente accettato, infatti, che l’aumento della flessibilità muscolare migliora il rendimento e riduce l’incidenza di infortuni, pertanto gli esercizi di stretching vengono inclusi regolarmente nei programmi di allenamento di molti atleti. Nonostante il suo Leggi di più a proposito di Prevenzione degli infortuni e prestazione: efficacia dello stretching

Luogo di lavoro, mal di schiena ed esercizio fisico

Parlando di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro bisogna rivolgere particolare attenzione alla prevenzione delle patologie muscolo scheletriche e in particolar modo alla salvaguardia della salute della propria colonna vertebrale.

Il mondo sanitario considera il mal di schiena una delle patologie più diffuse a cui sono collegati alti costi sociali. Molti studiosi del settore concordano nell’affermare che la responsabilità maggiore del dolore vertebrale è da imputare alla postura scorretta e ai movimenti errati che quotidianamente si eseguono. postura_scrivania_CHIPOS_JesiSituazioni queste che spesso si verificano durante l’attività lavorativa. Al contrario di quanto si possa credere, infatti, sono molti gli impiegati che mettono a rischio la colonna vertebrale.

L’attività al computer, così come la movimentazione manuale dei carichi sono due situazioni lavorative particolarmente pericolose per la salute della schiena…

Sono posture a rischio, e quindi fattori lavorativi che possono causare patologie del rachide, le seguenti: posizione seduta fissa, posizione eretta fissa, guida di automezzi e trasporto manuale dei carichi. Leggi di più a proposito di Luogo di lavoro, mal di schiena ed esercizio fisico